Cambiare infissi con la sovrapposizione, installando i nuovi prodotti sul vecchio telaio, permette di fare un lavoro veloce ma può causare diversi problemi.
Quando si sostituiscono gli infissi è importante togliere il vecchio telaio, predisporre il vano murario e installare i nuovi infissi in modo corretto, garantendo tutte le prestazioni.
In questo articolo vediamo perché sconsiglio l’installazione sul vecchio telaio, i problemi che possiamo prevenire con una sostituzione completa e i vantaggi che ottieni.
Cosa significa cambiare gli infissi in sovrapposizione sul vecchio telaio
Cambiare gli infissi sovrapponendoli al vecchio telaio è ancora un metodo molto utilizzato. Spesso si sceglie perché è più semplice e non richiede competenze specifiche.
In pratica il telaio del vecchio serramento, di solito in legno, viene utilizzato come appoggio per fissare il nuovo infisso.
Per quanto comodo e rapido, questo metodo ha delle controindicazioni importanti che non si possono trascurare.

Quali sono i problemi della sostituzione degli infissi in sovrapposizione col vecchio telaio
Se sovrapponiamo il nuovo infisso al vecchio telaio:
- Dobbiamo ridurre le dimensioni dell’infisso: puoi perdere fino a 6 centimetri su ogni lato. Se consideriamo un appartamento con 6 finestre, la perdita complessiva va oltre il metro quadro. Il risultato sono ambienti più bui.
- I nuovi infissi non hanno un fissaggio stabile e prestazionale: se pensi che i vecchi infissi possono avere anche più di 20 anni, andiamo a fissare un prodotto moderno su un vecchio telaio non prestazionale, non sicuro e che può avere criticità nel controtelaio e nella muratura. Il risultato sono dispersioni, condensa, muffa, scarso isolamento termoacustico e, in alcuni casi, rischi nel fissaggio dell’infisso.
- La resta estetica è poco piacevole: per nascondere il vecchio telaio si utilizzano dei coprifili di grandi dimensioni. Perdi il design per cui l’infisso che hai scelto è stato creato.
- Serve più manutenzione: installare gli infissi su un vecchio telaio significa forzare insieme un prodotto nuovo e un elemento della vecchia installazione. Le cerniere andranno registrate più spesso e serviranno delle manutenzioni specifiche per evitare un ulteriore peggioramento delle prestazioni iniziali.

Come cambiare gli infissi rimuovendo vecchio telaio e predisponendo il vano murario
Il metodo per cambiare infissi in modo corretto prevede la completa rimozione del vecchio telaio.
Dobbiamo installare i nuovi infissi su un vano pulito e predisposto in modo da garantire ottime prestazioni. Il nostro obiettivo è installare infissi che durino almeno 30 anni.
Ecco cosa succede rimuovendo il vecchio telaio:
- otteniamo massime dimensioni e tanta luminosità,
- la resa estetica è perfetta, quella che hanno pensato i designer dell’infisso,
- possiamo garantire ottime prestazioni termoacustiche con un’installazione corretta,
- possiamo prevenire spifferi, infiltrazioni e muffa,
- gli infissi avranno bisogno di manutenzione, ma con la giusta frequenza.
Rimuovere il vecchio telaio è il modo corretto per cambiare gli infissi.
Togliere il vecchio telaio è molto complesso?
No.
Basta avere un sistema di lavoro organizzato e intervenire con posatori formati e qualificati.
Di sicuro è più semplice installare sul vecchio telaio, ma abbiamo visto le criticità che comporta.
Per lavorare rimuovendo il vecchio telaio serve un pochino di tempo in più, ma è il modo corretto di intervenire e quello con più garanzie.

Cosa dice a riguardo la norma UNI 11673 per la posa in opera di infissi e serramenti
Installazione e sostituzione degli infissi hanno una norma di riferimento, la UNI 11673.
Contiene informazioni specifiche su come deve essere gestita la sostituzione degli infissi e sulle verifiche da fare per costruire giunti di posa prestanti.
Contiene un principio semplice quanto fondamentale:
dice che le prestazioni degli infissi non devono peggiorare una volta installati.
La sostituzione in sovrapposizione non rispetta questo requisito. Espone l’infisso a criticità dovute al vecchio telaio e alla vecchia installazione.
Il video con i consigli cambiare infissi in modo corretto
Di come dovrebbe essere fatta la sostituzione degli infissi ne ho parlato in un video sul nostro canale Youtube. Lo trovi sotto.
Conclusioni
Cambiare gli infissi con la sovrapposizione è una pratica da evitare, quasi una garanzia di problemi.
Gli infissi vanno sostituiti togliendo il vecchio telaio e lavorando su un vano pulito e ben predisposto.
È il modo corretto per installare i nuovi prodotti, tutelando le prestazioni e prevenendo criticità.
Per approfondire
Come scegliere il migliore vetro per le finestre
Come scegliere i migliori oscuranti per le finestre
Posa in opera finestre: perché è importante
Riqualificazione energetica con serramenti in pvc ad Olbia
Quali vetrate panoramiche scegliere
Ponti termici: cosa sono e come gestirli
Guida al controtelaio per le finestre
Come mettere in sicurezza la casa con finestre antieffrazione
La galleria delle nostre realizzazioni
